L'ambiente
L'Ambiente

Paesaggio RuraleLa trebbiatura con la pietra è uno degli antichi lavori contadini sopravvissuti, che caratterizzano il paesaggio della zona. I colori e i ritmi lenti della natura si legano alla vita degli uomini in un magico equilibrio ambientale.
Galleria

Grotte e Sorgenti la regione è ricca di sorgenti e corsi d’acqua che nei secoli hanno favorito gli insediamenti abitativi. Il terreno arenaceo, molto erodibile, però li ha spesso esposti alla frana, accelerata dalle acque pluviali che seguono la rete di fratture dei condotti carsici. Numerose sono le sorgenti pedemontane ma anche le grotte, bellissime, che si snodano in lunghe e suggestive gallerie sotterranee, conosciute in epoca preistorica. Da visitare senz’altro le sorgenti del Sammaro o del Fasanella, tipici percorsi da appassionati di trekking, le grotte di Castelcivita e quella di S.Angelo a Fasanella, dedicata al culto religioso dall’ XI secolo
Galleria

NaturaLa grande varietà ambientale, che va della macchia mediterranea alla flora pre-alpina, permette la sopravvivenza di specie animali preziose come il lupo, il falco pellegrino e l'aquila reale e di alberi rari come l'abete bianco.
Galleria

pro loco roscigno vecchia - www.roscignovecchia.it