Questo progetto intende incentivare, promuovere ed incrementare il turismo di ritorno nel luogo d'origine di roscignoli residenti all'estero
Obiettivi
Promuovere all'estero il borgo abbandonato di Roscigno Vecchia per favorire la nascita del turismo di ritorno e far riapprezzare e riscoprire, a chi vive nei nostri paesi, il valore delle bellezze naturali, delle tradizioni e della cultura dell'intera Valle del Calore.
In questo modo si incentiverà la nascita di servizi ed attività innescando una marcia opposta al graduale spopolamento di cui sono vittime i piccoli centri abitati.
Infatti si solleciterà la messa in opera di semplici strutture di ricezione sulla base della formula bad and breakfast sfruttando le case sfitte e chiuse dei centri storici, si solleciterà la nascita e la rivalutazione di attività basate sull'artigianato, sulla coltivazione-esperienza della terra, etc. Il tutto sarà organizzato in modo tale da ricavare anche delle risorse per salvare quelle emergenze in completa fatiscenza.
Metodologia
Si provvederà ad accogliere le persone che parteciperanno al tour "Roscignoli nel mondo" con un pulmino presso l'aeroporto Fiumicino di Roma. Di qui saranno trasportati a Roscigno dove saranno sistemati in case organizzate sulla base della formula bed and breakfast.
Durante questa settimana i turisti saranno assistiti nelle ricerche dei familiari, nelle visite, escursioni ed attivitò da personale competente, come da programma stabilito.
|