A cura della Pro Loco Roscigno Vecchia
info@roscignovecchia.it
  
Programma Città Museo 2008

Progetto Città Museo Roscigno Vecchia

                                                      edizione 2008 (13 - 21 settembre)

PROGRAMMA

 

- SABATO 13 SETTEMBRE

VII EDIZIONE “ROSCIGNOLI NEL MONDO”

ore 15.00 arrivo dei partecipanti e sistemazione in strutture della “Rete Città Museo”

ore 16.00 cerimonia di benvenuto

ore 17.00 concorso poesia e narrativa “Roscigno Vecchia” a cura del C.C.S.S. Il Saggio

 

- DOMENICA 14 SETTEMBRE

XXV EDIZIONE “FESTA DI ROSCIGNO VECCHIA”

ore 10.00 - i partecipanti al progetto “Roscignoli nel mondo” incontrano il Sindaco Dott. Luca Iannuzzi

ore 11.30 - visita guidata al patrimonio storico culturale di Roscigno

ore 13.00 - pranzo con pietanze contadine

ore 18.00 - partecipazione ai festeggiamenti in onore di S. Gerardo

 

- LUNEDI’ 15 SETTEMBRE

”Viaggiando in Campania”: visita guidata a Pompei

 

- MARTEDI’ 16 SETTEMBRE

PIETANZE E COSTUMI DEL BORGO ANTICO: PROFUMI E SAPORI DI ALTRI TEMPI

                                                                                                         I^ edizione estate 2008

ore 10.00 - visita guidata alla “Città Museo”

ore 11.30 - laboratorio del gusto

ore 13.00 - pranziamo insieme

ore 16.30 - presentazione progetto “italiacontadina.it”

 

- MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE

”Per conoscere il Parco”: visita guidata a Laurino e a Valle dell’Angelo

 

- GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

VI EDIZIONE  ”PREMIO DORINA”

ore 09.30 - arrivo dei partecipanti e inizio attività

ore 11.00 - convegno: “la scuola al borgo: riflessioni e proposte”  

ore 13.00 - sapori e profumi antichi a cura dell’Istituto I.P.S.A.R. di Sant’Arsenio

ore 17.00 - S. Messa  celebrata da S. E. Mons. Angelo Spinillo

ore 18.00 - consegna premi

 

- VENERDI’ 19 SETTEMBRE

Escursioni personalizzate per i partecipanti al progetto “Roscignoli nel Mondo”

 

- SABATO 20 e DOMENICA 21 SETTEMBRE

Sperimentazione progetto “Idea Week-end” a cura del P.L.A.S.A.

 

 PER VIVERE IL BORGO:

  • gare e giochi antichi a cura dell’ Associazione Sportiva Monte Pruno
  • canti, balli e stornelli di un tempo a cura dell’ Associazione Roscignopiù
  • degustazione dolci tipici a cura dell’ Associazione Guide Turistiche Russino
  • prodotti tipici e artigianato locale a cura dell’Associazione Piccoli Produttori
  • percorsi di fede e religiosità a cura dell’Associazione Santa Venera
  • percorsi naturalistici a cura del Circolo Legambiente Sammaro

 

* per partecipare a pranzi, cene ed escursioni si consiglia, per motivi organizzativi, la prenotazione.