Pro loco Roscigno Vecchia ________________ Oggetto:"Premio Dorina" Edizione 2006. Concorso internazionale di cultura e civiltà contadina. Valutazione delle opere in concorso. L’anno duemilasei, addì Venti del mese di Settembre, alle ore 15.00, presso i locali del Museo della Civiltà Contadina, con sede in Roscigno Vecchia, si è riunita, regolarmente convocata dal Presidente Don Nicola Coiro, la Commissione giudicatrice per esaminare i lavori di partecipazione al concorso "Premio Dorina" . Sono presenti: COIRO don Nicola,Presidente della commissione, Capo Giuseppe membro della commissione, RESCINITI Alfredo membro della commissione, STIO Gaetano membro della commissione, LORENZO Antonio membro della commissione, GASPARRI Pasquale Segretario verbalizzante, La Commissione, prima di procedere all’assegnazione dei Premi, prende atto che per la I^ e II^ Sezione non sono pervenute richieste di partecipazione. Successivamente, passa ad esaminare le 82 opere pittoriche relative alla III^ Sezione. Fatte le opportune e dovute valutazioni inerenti il tema oggetto del concorso e tenute presenti le opere più meritevoli in concorso, SI decide: 1. per la prima e seconda sezione non vengono assegnati i premi, poiché non sono pervenute istanze di partecipazione; 2. il premio della terza sezione, le cui opere pittoriche sono state realizzate durante la manifestazione del mattino del 20/09/2006 dai ragazzi delle Scuole Medie Statale di Roscigno, Bellosguardo, Ottati, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella e Piaggine, è stato assegnato come segue: q Per la PRIMA MEDIA - 1^ classificato Greco Roberta 2^ classificato Reina Antonio; q Per la SECONDA MEDIA – 1^ classificato Ricciardi Debora 2^ classificato Mazzei Maria Rosaria; q Per la TERZA MEDIA – 1^ classificato Tommasino Luigi 2^ classificato Reina Giovanna. Inoltre, ai sensi dell’art. 12 del regolamento, è stata assegnata alla squadra "Artigiani all’Opera" di Roscigno Vecchia una pergamena, quale riconoscimento per la lodevole iniziativa di recupero delle antiche botteghe del fabbro e del falegname; è stata anche estesa a tutti i concorrenti al concorso di opera pittorica, anziché ai primi 45 previsti dall’art. 6 del regolamento, la partecipazione alla gita culturale a Paestum . Alle ore 16.0, redatto il presente verbale, la seduta viene sciolta. Il Presidente I Componenti
|